Perché?
Cosa significa?
A chi si rivolge?
Il vostro Consulente soddisfa a pieno le vostre aspettative?
Il suo comportamento rientra nel modello che stiamo tracciando?
E' l'ora di prestare più attenzione al livello di rapporto interpersonale tra "Cliente e Consulente"!
I principi che seguiranno saranno validi e importanti tanto per l'uno quanto per l'altro. Ecco le regole auree, a cui il lettore accorto deve rifarsi per essere selettivo nell'individuare il proprio partner "il professionista-consulente", di qualsiasi specialità professionale si tratti (medici, avvocati, notai, ingegneri, ecc.ecc.) e perchè no, anche e soprattutto di commercialisti, alla luce del periodico e costante rapporto che li lega e che molto spesso comincia con una fiducia che si prova a livello immediato, oserei dire quasi epidermico, e che nel prosieguo del rapporto sfocia in stima, o qualcosa che potrebbe somigliare all'amicizia o divenire tale.